Tutti gli attuali Volotea contatti
A proposito di Volotea Italia.
Volotea Italia è una filiale della compagnia aerea spagnola Volotea. La compagnia è stata fondata nel 2012 e ha iniziato ad operare voli dal 2013. La sede principale di Volotea Italia è all’aeroporto di Verona Villafranca (VRN), ma ha uffici anche in altri aeroporti italiani, come: Venezia Marco Polo (VCE), Napoli Capodichino (NAP), Palermo Falcone e Borsellino (PMO), Catania Fontanarossa (CTA) e Cagliari Elmas (CAG).
Volotea Italia vende voli verso varie destinazioni in Europa, tra cui Francia, Spagna, Grecia, Malta, Croazia, Romania e altri paesi. La flotta è rappresentata da aeromobili Boeing 712-200 che coprono circa 125 posti.
Volotea Italia offre diversi servizi di linea aerea, inclusi bagaglio registrato e posti assegnati. Inoltre, la compagnia aerea offre un programma fedeltà chiamato “Megavolotea”, che è una possibilità per i passeggeri di accumulare punti per ogni volo effettuato con la compagnia aerea e godere di sconti sui voli futuri, accesso all’imbarco prioritario e servizio clienti dedicato.
Perché cercare il servizio clienti Volotea
Anche se le compagnie aeree hanno un servizio di ricerca e prenotazione ben sviluppato, i clienti si trovare ad aver bisogno di assistenza Volotea perché affrontano alcuni problemi tra cui:
- Come richiedere assistenza con Volotea?
- Come posso parlare con un operatore di Volotea?
- Dove trovo il numero del volo Volotea?
- Dove inviare reclamo Volotea?
- Quali sono i posti migliori in aereo Volotea?
- Come cambiare il volo con Volotea?
- Quanti bagagli si possono portare con Volotea?
Tutti i Volotea contatti disponibili
Esistono diversi modi per mettersi in contatto con Volotea servizio clienti in modo semplice e veloce.
È possibile utilizzare i contatti del call center Volotea per effettuare le chiamate:
- Volotea numero verde (+39) 895 895 4404 per prenotare i biglietti
- Numero verde Volotea (+39) 0694 502 850 per verificare la prenotazione. Il costo del telefono fisso è di € 0,10 al minuto, tasse incluse. Il costo da cellulare dipende dal proprio gestore telefonico. L’assistenza Volotea funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- Per gli iscritti ai programmi Megavolotea o Megavolotea Plus, possono utilizzare il numero Volotea (+39) 069 480 09 11. Il costo della chiamata da telefono fisso è di € 0,10 al minuto, tasse incluse. La chiamata da rete fissa costa 0,10 € al minuto, tasse incluse. Il costo da cellulare dipende dal proprio gestore telefonico.
Volotea assistenza in generale è disponibile dal lunedì al venerdì alle ore 9.00-14.00; 17.00-19.00, sabato e domenica 9.00-14.00.
È possibile contattare il servizio clienti tramite Whatsapp.
La chat Volotea è un’altra opzione per ottenere assistenza. Funziona dal lunedì al venerdì alle ore 9.00-14.00; 17.00-19.00, sabato e domenica 9.00-14.00.
È possibile scrivere all’azienda utilizzando questo modulo di contatto e ricevere una risposta via e-mail.
Numero verde Volotea | (+39) 895 895 4404 * |
Lunedì | 9:00- 14:00 | 17:00- 19:00 |
Martedì | 9:00- 14:00 | 17:00- 19:00 |
Mercoledì | 9:00- 14:00 | 17:00- 19:00 |
Giovedì | 9:00- 14:00 | 17:00- 19:00 |
Venerdì | 9:00- 14:00 | 17:00- 19:00 |
Sabato | 9:00-14:00 |
Domenica | 9:00-14:00 |
Volotea Sito web | link |
Volotea Chat | link |
* Il costo delle chiamate può variare a seconda del vettore
Volotea sui social media
Volotea è presente su Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn.
La pagina Facebook di Volotea fornisce informazioni sui voli e sulle promozioni, nonché recensioni dei clienti e post sugli eventi e sulle attività di marketing di Volotea. Vi si trovano anche annunci ed offerte speciali.
Sul profilo Instagram di Volotea sono presenti alcune foto e video con i voli e le destinazioni della compagnia aerea. Questa pagina può essere utile anche per mostrare immagini accattivanti delle destinazioni presso cui viaggia la compagnia, oltre che per promuovere offerte speciali e sconti.
Volotea pubblica sulla sua pagina Twitter i tweet relativi agli orari dei voli, ai cambi di itinerario, alle promozioni e agli eventi. Questa piattaforma viene utilizzata per rispondere alle domande dei clienti e fornire loro assistenza in tempo reale.
Sulla pagina LinkedIn Volotea pubblica informazioni sulle proprie attività e sulle opportunità di lavoro disponibili. Qui l’azienda condivide notizie e aggiornamenti relativi al settore dell’aviazione, oltre a stabilire relazioni con altri partner ed esperti del settore.
Volotea Facebook
Volotea Instagram
Volotea LinkedIn
Volotea Twitter
Come prenotare su Volotea?
Volotea voli possono essere prenotati su Volotea sito ufficiale seguendo la ricerca e scegliendo il numero di passeggeri, la destinazione e le date in cui si intende volare. Una volta scelta la destinazione, è possibile procedere ai dettagli dell’ordine ed effettuare il pagamento. Esistono due opzioni: il biglietto standard e il biglietto del programma MegaVolotea. Quest’ultima opzione offre maggiori vantaggi, come la possibilità di aggiungere un bagaglio supplementare, di ottenere uno sconto speciale per i voli e del 25% per i posti a sedere ed i bagagli utilizzando il codice sconto Volotea, effettuare modifiche alla prenotazione senza costi aggiuntivi.
È possibile utilizzare il numero prenotazione Volotea (+39) 895 895 4404 per prenotare i biglietti e gestire le procedure di prenotazione oppure con questo modulo.
Volotea check in, può essere effettuato online o in aeroporto. Per effettuare il check-in online è necessario inserire il numero di prenotazione ottenuto durante la prenotazione e l’e-mail registrata nel sistema. Una volta effetuato il check-in si ottiene la carta d’imbarco elettronica nella propria area personale o nell’APP Volotea in formato PNG. È disponibile anche la carta d’imbarco in formato PDF da mostrare agli ufficiali in aeroporto.
Non è possibile effettuare il check-in online se si viaggia con animali domestici, se si necessita di un’assistenza speciale, se si viaggia con un biglietto del servizio Standby, se si viaggia con un’arma.
Ci sono anche alcune restrizioni per quanto riguarda Volotea bagaglio a mano:
- 40 cm (altezza) x 30 cm (larghezza) x 20 cm (profondità) sono le dimensioni massime.
- massimo 100 ml di liquidi nel bagaglio a mano
- 55 cm (altezza) x 40 cm (larghezza) x 20 cm (profondità) sono le dimensioni massime del bagaglio a mano per l’imbarco prioritario.
È possibile verificare tutti i requisiti e le tariffe qui.
Ecco l’elenco completo dei servizi Volotea con i relativi prezzi.
Se volete cancellare un volo, ci sono le regole previste per l’utilizzo del voucher di cancellazione. Non è nominativo e può essere utilizzato da qualsiasi altro passeggero. Copre il 120% del costo del volo. Il voucher è valido per 24 mesi dalla data di emissione. Permette di ottenere un rimborso in contanti dopo il 12° mese dall’emissione. È possibile ottenere il rimborso entro 7 giorni dalla richiesta del voucher. Il denaro arriverà dalla stessa fonte utilizzata per la prenotazione (carta di credito, carta di debito, PayPal o credito Volotea).
La cancellazione e la richiesta di rimborso possono essere effettuate con questo modulo.
Come funziona l’area personale Volotea?
Potete gestire le vostre prenotazioni e il check-in Volotea nella vostra area personale sia sul sito della compagnia che su Volotea app, basta accedere al proprio account con le proprie credenziali (indirizzo e-mail e password) e cliccare su “”Le mie prenotazioni””. Qui sarà possibile visualizzare tutte le prenotazioni effettuate con Volotea, gestire le prenotazioni con la funzione “”Modifica”” per modificare i dettagli del volo, o aggiungere servizi extra come il bagaglio o l’assicurazione di viaggio.
È possibile utilizzare l’area personale per cancellare la prenotazione utilizzando la funzione “”Cancella”” e seguendo le istruzioni sullo schermo per completare la cancellazione.
Come iscriversi alla Newsletter Volotea?
Creando la vostra area personale sul sito Volotea, potrete ricevere automaticamente le novità e le migliori offerte di Volotea. Diventando membri del club Volotea si ottengono alcuni vantaggi aggiuntivi e vari sconti per i servizi della compagnia aerea.
Come trovare lavoro a Volotea?
Il Gruppo Volotea ha una pagina separata dedicata alle offerte di lavoro e per intraprendere una carriera nell’azienda, chiamata, Volotea Jobs, dove è possibile leggere la cultura aziendale, i suoi valori e trovare un lavoro. Ci sono diverse proposte per piloti, membri dell’equipaggio di cabina e personale di sede.
Sede di Volotea Italia
Volotea SA
Viale Luigi Broglio 8
30173 Tessera District – Venice
c/o Airport Marco Polo.
Contatti ufficio Volotea Italia
Volotea ha uffici negli aeroporti italiani:
1. Milano – Aeroporto di Malpensa:
Indirizzo: Terminal 2, Aeroporto di Malpensa, 21010 Ferno (VA)
Orari: Dal lunedì alla domenica dalle 8:30 alle 17:30.
Volotea Milano Telefono: +39 02 8998 7491
2. Venezia – Aeroporto Marco Polo:
Indirizzo: Terminal 1, Aeroporto Marco Polo, Viale Galileo Galilei, 30/1, 30173 Tessera (VE)
Orari: Da lunedì a domenica dalle 8:30 alle 17:30
Volotea Venezia Telefono: +39 041 862 0389
3. Aeroporto di Napoli – Capodichino:
Indirizzo: Terminal 1, Aeroporto di Capodichino, Viale F. Ruffo di Calabria, 80144 Napoli (NA)
Orari: Dal lunedì alla domenica dalle 8:30 alle 17:30.
Volotea Napoli Telefono: +39 081 780 4974
4. Palermo – Aeroporto Falcone-Borsellino:
Indirizzo: Terminal 1, Aeroporto Falcone-Borsellino, Punta Raisi, 90145 Cinisi (PA)
Orari: Dal lunedì alla domenica dalle 8:30 alle 17:30
Volotea Palermo Telefono: +39 091 591 739
5. Aeroporto di Cagliari – Elmas:
Indirizzo: Terminal 1, Aeroporto di Elmas, Via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas (CA)
Orari: Dal lunedì alla domenica dalle 8:30 alle 17:30.
Volotea Cagliari Telefono: +39 070 210 970
6. Aeroporto di Olbia:
Indirizzo: Aeroporto Olbia Costa Smeralda, Terminal 2, 07026 Olbia (OT)
Orari: Dal lunedì alla domenica dalle 8:30 alle 17:30
Volotea Olbia Telefono: +39 0789 52789
7. Aeroporto di Verona:
Indirizzo: Aeroporto di Verona Villafranca, Terminal 2, 37069 Villafranca di Verona (VR)
Orari: Da lunedì a domenica dalle 8:30 alle 17:30
Volotea Verona Telefono: +39 045 860 1467
Viale Luigi Broglio 8 30173 Tessera District – Venice c/o Airport Marco Polo.
Terminal 2, Aeroporto di Malpensa, 21010 Ferno (VA)
Terminal 1, Aeroporto di Capodichino, Viale F. Ruffo di Calabria, 80144 Napoli (NA)
Terminal 1, Aeroporto Falcone-Borsellino, Punta Raisi, 90145 Cinisi (PA)
Terminal 1, Aeroporto di Elmas, Via dei Trasvolatori s.n.c., 09030 Elmas (CA)
Aeroporto Olbia Costa Smeralda, Terminal 2, 07026 Olbia (OT)
Aeroporto di Verona Villafranca, Terminal 2, 37069 Villafranca di Verona (VR)
Domande frequenti su Volotea
Ecco l’elenco delle domande più frequenti poste a Volotea:
- Come prenotare online?
- Come posso creare il mio profilo utente?
- Com’è possibile effettuare Volotea cambio volo?
- Quali documenti di viaggio devo presentare prima del volo?
- Come si svolge la procedura di Volotea check in ed imbarco?
- Dove posso controllare lo stato del mio volo?
- Quali servizi sono disponibili a bordo?
- Posso utilizzare dispositivi elettronici a bordo?
- Dove posso controllare le regole sui bagagli?
- Dove posso portare il mio bagaglio prima del volo?
- Cosa devo fare se non riesco a trovare il mio bagaglio dopo il volo?
- Com’è possibile ottenere un rimborso in caso di cancellazione del volo?
- Dove posso presentare un reclamo?
Potete trovare le risposte a tutte queste domande e ad altre sul sito ufficiale di Volotea. Contatta Volotea in caso di dubbi o incomprensioni.
Come si fa il check-in online Volotea? Quando si deve fare il check-in online?
Perché Volotea non mi fa fare il check-in online?
- viaggiano con animali domestici
- necessitano di un’assistenza speciale
- viaggiano con un biglietto di servizio Standby
- portano con sé armi
- viaggiano verso o da determinate destinazioni
Se vi trovate in uno dei casi sopra citati, dovete superare il check-in in aeroporto e prendere la carta d’imbarco.
Quanto tempo prima bisogna essere in aeroporto con check-in online?
Che succede se non si fa il check-in online?
Cosa succede se non scelgo il posto in aereo Volotea?
Come posso cancellare un volo Volotea?
Quanto tempo prima posso cancellare un volo Volotea?
Come rimborsare Volotea?
- Richiedere il rimborso nell’area personale e gestire la pratica nel sistema di autogestione. Riceverete l’importo pagato per il biglietto e i servizi ausiliari entro 7 giorni utilizzando lo stesso metodo di pagamento con cui e’ stata effettuata la prenotazione.
- Richiedere un voucher pari al 120% del prezzo della prenotazione + servizi aggiuntivi.
Dove trovare Volotea recensioni?
Se volete trovare le recensioni dei clienti su Volotea, potete visitare i servizi di classificazione affidabili come Tripadvisor o Trustpilot e leggere i commenti dei passeggeri sui servizi dell’azienda.

Laura Guiluliani
Laura è un’esperta del servizio clienti, settore in cui lavora dal 2014. Si occupa della valuzione delle aziende tedesche ed aiuta i clienti a trovare tutte le informazioni necessarie sull’azienda