È possibile raggiungere il numero verde Postemobile?
Questo articolo si propone di rendere la ricerca di recapiti per raggiungere l’assistenza Postemobile agevole, mettendo a disposizione il numero verde Postemobile, gli indirizzi e-mail e fax, le pagine dei social media, il numero Postemobile per l’assistenza in roaming o per le chiamate dall’estero. Qui, scoprirete come gestire il servizio clienti Postemobile con l’aiuto dell’app Postemobile e come utilizzare le sue funzionalità. Potrete anche trovare gli uffici Postmobile, scoprire come candidarvi per lavorare in questa azienda e leggere le recensioni dei clienti su di essa. Quindi, questa descrizione propone una panoramica generale di Postmobile.
Cosa fa PosteMobile?
PosteMobile S.p.A. è una società di telecomunicazioni con un utile netto annuale di 62 milioni di dollari, ha sede in Italia ed e’ di proprietà di Poste Italiane S.p.A.
Si tratta di un operatore virtuale di rete mobile che opera nel settore della telefonia mobile.
PosteMobile è stata fondata il 26 novembre 2007 con l’obiettivo di offrire servizi di telefonia mobile, fibra o Internet wireless per privati e aziende. Dal 2018, l’azienda offre servizi di telefonia fissa e Internet. L’azienda ha una catena di uffici ben sviluppata in tutto il Paese. PosteMobile è lo sponsor ufficiale della Lega Basket Serie A (LBA).
Quali sono i motivi per cercare il numero verde Postemobile?
Molti utenti e clienti cercano di mettersi in contatto con l’assistenza Postemobile e di trovare informazioni sul sito web, poiché possono verificarsi problemi con il servizio. Vorremmo evidenziare le principali:
- Come segnalare i guasti PosteMobile?
- Come parlare con un operatore del 160?
- Che numero devo fare per parlare con un operatore PosteMobile?
- Quanto costa il passaggio a PosteMobile?
- Come attivare una nuova offerta PosteMobile?
- Come ricaricare la SIM PosteMobile online?
- Come ricaricare PosteMobile di un’altra persona – Qual è il modo più veloce per raggiungere Postemobile servizio clienti?
Tutti i modi per raggiungere il servizio clienti Postemobile
Desideriamo fornirvi tutti i mezzi possibili per raggiungere Postemobile assistenza.
Questo Postemobile numero verde 160, e’ disponibile tutti i giorni dalle 07:00 alle 0:00. Si tratta di un supporto commerciale ed amministrativo, per domande su furti e smarrimenti. Questo numero è gratuito.
Un altro numero verde Postmobile da poter telefonare e’ +39 371.1000.160 a disposizione per le chiamate dall’estero solo per i residenti nei Paesi dell’UE. Se non si è residenti in un Paese dell’Unione Europea, le tariffe delle chiamate saranno applicate in base alle tariffe di roaming.
È possibile utilizzare il servizio Postemobile clienti per verificare i minuti e i Giga-byte, il credito residuo con il numero postemobile Credito 401212. È disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Esiste un’alternativa al numero verde Postmobile: la chat di assistenza clienti che e’ disponibile dalle 08:00 alle 00:00 tutti i giorni e risponde alle domande su come ottenere le offerte migliori, per sapere quanto costano i servizi, chi può aderire e come aderire, e le offerte attive. Per ottenere una rapida risposta scritta via e-mail, è necessario compilare il modulo di contatto.
Se siete interessati alle informazioni sul roaming, dovete utilizzare questo numero Postmobile 40.12.14 per le chiamate gratuite dall’Italia e questo +39 371.1000.214 per le chiamate dall’estero.
Le seguenti sono indirizzi email e fax per poter mettersi in contatto con un operatore dell’assistenza Postemobiile:
- [email protected] per le offerte mobili
- [email protected] per le offerte fisse
- [email protected] per le offerte ultraveloci
- Fax numero Postemobile 800.242.626
- Fax fisso 800.160.909
Entrambi sono gratuiti.
Per gli utenti con disabilità il servizio clienti dedica un indirizzo email apposito per ottenere supporto, scrivete a questa e-mail [email protected].
I clienti non udenti possono utilizzare questo numero verde Postmobile 800.185.111 dall’Italia o questo +390698682621 per le chiamate dall’estero e questo 40.71.164 per inviare SMS.
C’è anche un numero di fax 800.211.783 per gli utenti non udenti e questa e-mail [email protected] per ottenere un’offerta molto velocemente.
Lunedì | 07:00 – 00:00 |
Martedì | 07:00 – 00:00 |
Mercoledì | 07:00 – 00:00 |
Giovedì | 07:00 – 00:00 |
Venerdì | 07:00 – 00:00 |
Sabato | 07:00 – 00:00 |
Domenica | 07:00 – 00:00 |
Sito web | link |
Post adress | PO Box 3000, 37138 Verona, Italia |
Numero di telefono del servizio clienti: 160
Gratuito per i clienti dall’Italia e dalla zona UE
Postmobile nei media sociali
Postmobile è disponibile su Facebook e Twitter.
Se seguite la pagina Facebook di Postmobile, troverete informazioni generali dell’azienda, le recensioni di Postemobile dai clienti, i post condivisi dai membri della community, le informazioni su alcuni eventi in programma, le foto degli eventi, annunci e servizi. Se volete ricevere aiuto dall’assistenza Postmobile, dovete scrivere un messaggio tramite il messenger di Facebook con foto di supporto (se presente) ed ottenere una risposta dal personale entro un giorno lavorativo.
Potete anche visitare la pagina Twitter dell’azienda per trovare post interessanti sui servizi Postmobile, storie, pubblicità e life hack. Devi accedere con le tue credenziali utente per poter partecipare e discutere, mettere likes e aggiungere post.
Postemobile Facebook
Postemobile Twitter
Cosa vende Postemobile?
Postemobile vende schede SIM mobili e linee fisse.
Potete acquistare SIM mobili online o in posta. Altrimenti ordinare la SIM chiamando questo numero verde Postemobile al 800.100.160, attivo 24 ore su 24.
Se si esaurisce i dati Internet, potrete abilitare o disabilitare la navigazione in Internet inviando un messaggio a questo numero 4071160 riportando la dicitura NO BLOCCO/SI BLOCCO, potete farlo anche dall’Area Personale chiamando Postemobile numero verde 160 dall’App Postepay.
Per disattivare la SIM, ma su di essa è presente un saldo ancora attivo, potete trasferire il credito su un’altra SIM Postemobile. E’ possibile ricevere il rimborso anche inviando una richiesta con i propri documenti di identità via fax al numero verde 800.242.626 o via mail a questo indirizzo: P.O. Casella 3000 – 37138 Verona.
Insieme alle carte SIM e’ possibile acquistare pacchetti aziendali. Questo è il tipo di abbonamento contrattato che permette di ottenere un certo numero di GB e minuti per un certo canone mensile fisso. È molto vantaggioso per i membri dell’azienda in quanto tutti i dipendenti possono ottenere commissioni uguali. Per ordinare questi pacchi sono necessari i documenti legali e la firma del contratto. Le SIM ordinate online possono essere spedite con Posteitaliane, dove è possibile tracciare il pacco.
Conto personale e area clienti Postemobile
È possibile gestire i servizi ed ordini con l’account personale. Se ancora non si ha un conto postemobile sarà necessario effettuare la registrazione. Se siete già un utente registrato, potete accedere con le credenziali o scansionando il QR-code per rendere il login veloce. C’è uno speciale sezione dedicata alla SIM PosteMobile, dove verificare il saldo, i minuti disponibili, gli sms, giga disponibili ed i bonus residui sul piano tariffario prescelto.
Per gestire ancora più facilmente il conto scaricare l’App Postepay da Google Play o dall’App Store. Con l’ausilio dell’App Postemobile potrete consultare i dettagli del traffico e delle ricariche effettuate, attivare o modificare opzioni e così via.
Sarete voi a visualizzare e gestire le offerte nella sezione PosteCasa Ultrafast.
Come ricevere notizie da Postemobile?
Postemobile appartiene alla struttura Posteitaliane. Se volete leggere le loro notizie, gli eventi, i comunicati stampa, potete seguire la loro pagina media e trovare le notizie. Posteitaliane aggiorna sempre queste informazioni. Qui si possono leggere le nuove attività dell’azienda, gli eventi, le partecipazioni, le notizie finanziarie e così via.
Carriera in Postemobile
Postemobile è la parte della struttura, che comprende Posteitaliane, che fa parte dei TOP Employers del 2022. È possibile consultare l’elenco delle offerte di lavoro. Se volete avere maggiori dettagli e candidarvi potete contattare l’indirizzo e-mail [email protected].
Come trovare le informazioni sui negozi Postmobile?
Per trovare un determinato ufficio postale e i suoi dettagli, è necessario seguire la mappa di localizzazione e scegliere l’indirizzo o la città desiderata. Ad esempio:
- Ufficio postale Roma 1: VIA SICILIA 201, 00187 ROMA, Telefono: 06 42045124 e Fax: 06 42013060, orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 08:20 alle 13:35, sabato dalle 08:20 alle 12:35.
- Ufficio centrale di Milano: VIA CORDUSIO 4, 20123 MILANO, Telefono: 02 72482508 e Fax: 02 72482002, orari di apertura lunedì-venerdì 08:20 – 19:05, sabato 08:20 – 12:35
- Ufficio postale Napoli 1: VIA DELLA MADDALENA 40, 80139 NAPOLI, Telefono: 081 5530031 e Fax: 081 5530035, orario di apertura lunedì-venerdì 08:20 – 13:35, sabato 08:20 – 12:35
- Ufficio postale di Bari 1: PIAZZA UMBERTO I 33/A, 70121 BARI, Telefono: 080 5250150 e Fax: 080 5227988, orari di apertura lunedì-venerdì 08:20 – 19:05
Per conoscere gli orari di apertura dei negozi Postmobile, è possibile contattare il numero WhatsApp dell’assistente digitale +39 371.500.37.15. Questo numero è disponibile 24 ore su 24 dal lunedì alla domenica. Questo numero può essere utilizzato anche per questioni urgenti e domande di emergenza, per ottenere informazioni sul COVID e sui pagamenti della pensione.
PO Box 3000, 37138 Verona, Italia
VIA SICILIA 201, 00187 ROMA
VIA CORDUSIO 4, 20123 MILANO
VIA DELLA MADDALENA 40, 80139 NAPOLI
PIAZZA UMBERTO I 33/A, 70121 BARI
Domande frequenti su Postemobile
I clienti di Postemobile vogliono sempre porre molte domande all’assistenza Postemobile, le più frequenti sono le seguenti:
- Dove è possibile acquistare una SIM Postemobile?
- Come acquistare online e perché acquistare online?
- Cosa devo fare con i miei dati se non ho abbastanza soldi sul mio saldo?
- Se ho scelto un piano gratuito che include il traffico dati, devo pagare la tariffa giornaliera sul consumo di dati?
- Come è possibile attivare/disattivare Internet nel caso in cui volessi rinnovare i miei dati?
- Cosa succede se i giga all’interno del piano finiscono?
- Come posso ottenere maggiori informazioni sull’applicazione della sicurezza durante la sostituzione della SIM?
- Come posso tracciare la spedizione del terminale?
- Come ricaricare la SIM?
- Come posso configurare il mio terminale?
- Come posso controllare il mio credito telefonico o i bonus residui?
- Come posso recuperare il mio credito residuo?
- Come posso cambiare il mio piano tariffario?
- Come si gestiscono le chiamate?
- Come posso pagare le mie bollette?
- Cosa devo fare se la mia SIM è stata rubata?
Le risposte a queste e ad altre domande si trovano sul sito di Postemobile.
Quanto costa il passaggio a PosteMobile?
Per iniziare a utilizzare i pacchetti Postemobile, è necessario pagare la carta SIM, il contributo di attivazione e la prima ricarica. In seguito, l’operatore mobile preleverà solo il canone mensile per i servizi. Questi servizi comprendono i vantaggi previsti all’interno dii ogni pacchetto: rete mobile, Internet, SMS, 4G+. Tutte le tariffe e gli ambiti dei servizi dipendono dal pacchetto
Quali sono le offerte PosteMobile? Come attivare una nuova offerta PosteMobile?
PosteMobile offre servizi di telefonia mobile e Internet su SIM card e per contratti aziendali.
Per attivare il pacchetto SIM, è necessario acquistare una carta SIM online o presso un ufficio postale ed attivarla. È possibile attivare una nuova offerta online nell’area personale del proprio account o presso un ufficio postale.
Per utilizzare i servizi aziendali, è necessario firmare il contratto con il provider Postemobile, presentare i documenti legali e di identità, attivare le SIM di tutti i membri del team di lavoro per usare i servizi.
Come effettuare una ricarica PosteMobile? Come ricaricare SIM PosteMobile on line?
È possibile attivare la SIM Poste Mobile online, dall’app Poste Mobile, recandosi in un qualsiasi ufficio postale, dal rivenditore, dalla propria banca presso lo sportello automatico o tramite l’home banking, a casa con l’aiuto di un postino, dotato di POS o palmare, utilizzando le carte Postepay, Postamat e le carte di debito Maestro. Quando si vuole aprire una SIM online, lo si può fare sul sito postemobile.it o poste.it.
Come ricaricare PosteMobile di un'altra persona?
È possibile ricaricare la PosteMobile di un’altra persona con le stesse modalità con cui la si effettua per sé (online, presso l’ufficio postale, nell’app mobile, nella filiale della banca, a casa con il postino) se si dispone del numero completo del titolare.
Dove trovare Postemobile recensioni?
Se volete sapere cosa pensano i clienti di Postemobile, potete trovare le Postemobile recensioni su alcuni servizi di fiducia, come Trustpilot. Lì troverete il punteggio assegnato all’azienda e leggere i commenti dei clienti. È anche possibile inserire le proprie recensioni.

Laura Guiluliani
Laura è un’esperta del servizio clienti, settore in cui lavora dal 2014. Si occupa della valuzione delle aziende tedesche ed aiuta i clienti a trovare tutte le informazioni necessarie sull’azienda